Nel mondo 3508 Paperoni, un terzo in Usa col 43% della ricchezza
Wsj: 5700 miliardi su 13.400. Europa seconda regione piu' ricca
Il forte rialzo dei mercati azionari ha aumentato le fortune di molti dei più ricchi del mondo lo scorso anno, creando una classe record di miliardari composta da 3.508 individui con una ricchezza collettiva di 13.400 miliardi di dollari, in crescita del 10,3% rispetto all'anno precedente. Circa un terzo dei miliardari del mondo — 1.135 persone — vive negli Stati Uniti, e le loro fortune (5700 miliardi di dollari) rappresentano il 43% della ricchezza complessiva, secondo Altrata, una società di analisi patrimoniale, come riporta il Wall Street Journal. La Cina è seconda, con 321 miliardari che detengono circa il 10% della ricchezza mondiale. Nel 2024, il numero di miliardari europei ha superato quota 1.000 per la prima volta da quando Altrata ha iniziato a raccogliere dati più di dieci anni fa. Tra i nomi figurano Bernard Arnault (236,4 miliardi di dollari), storico amministratore delegato del colosso del lusso LVMH, e Dieter Schwarz (45,9 miliardi di dollari), magnate tedesco della distribuzione e fondatore della catena di supermercati Lidl. L'Europa è ora la seconda regione più ricca dopo il Nord America, dopo l'arretramento di diversi magnati asiatici nella lista. In Cina, tra coloro che figurano ancora nell'elenco dei miliardari ci sono Zhong Shanshan (79,9 miliardi di dollari), fondatore dell'azienda di acque in bottiglia Nongfu Spring, e Pony Ma (71,5 miliardi di dollari), amministratore delegato del gigante dei social media e dei videogiochi Tencent. Il boom dell'intelligenza artificiale sta ampliando il divario anche tra i super-ricchi, con i forti guadagni azionari degli ultimi anni che hanno incrementato le fortune dei miliardari statunitensi come Elon Musk, Mark Zuckerberg e Jeff Bezos. Il confine della categoria "miliardario" è comunque sfumato, e le fluttuazioni dei mercati possono far salire o scendere le persone nella lista. Un nome di rilievo che non è riuscito a entrare nell'elenco: Re Carlo III del Regno Unito, la cui ricchezza Altrata stima in 770 milioni di dollari. Solo chi possiede almeno 4,2 miliardi di dollari è stato incluso nella lista Altrata, tenendo conto delle variazioni patrimoniali. Nel 2024, meno persone del solito sono uscite dalla classifica.
T.Lorenz--VZ