

Tumore seno, mastectomia preventiva a donne con +35% rischio
Estendendo pratica prevenibili migliaia casi
Come Angiolina Jolie, molte più donne ad alto rischio di cancro al seno dovrebbero sottoporsi a una mastectomia preventiva così da prevenire ogni anno diverse migliaia di casi di questo tumore, secondo una nuova analisi pubblicata su Jama Oncology e condotta dai ricercatori della Queen Mary e della London School of Hygiene and Tropical Medicine. Gli esperti hanno anche rilevato che la tecnica chirurgica è un modo economicamente vantaggioso per ridurre la probabilità di sviluppare il cancro al seno rispetto allo screening e ai farmaci. Gli autori suggeriscono quindi l'opportunità di rivedere le attuali linee guida su chi viene sottoposto a mastectomia preventiva alla luce di questi nuovi risultati. I medici attualmente utilizzano modelli di previsione del rischio personalizzati che combinano dati genetici e di altro tipo per identificare le donne che sono a più alto rischio di sviluppare il cancro al seno. Le opzioni di trattamento successive, tra cui mammografie, screening di risonanza, chirurgia e farmaci, vengono quindi offerte in base al livello di rischio di ciascuna donna. La mastectomia per la riduzione del rischio in pratica viene offerta solo a coloro che presentano difetti (chiamati varianti patogene) nei geni che sono riconosciuti per aumentare la probabilità di sviluppare la malattia (BRCA1/ BRCA2/ PALB2 PV). Il team ha creato un modello di valutazione per prevedere con precisione il livello di rischio che renderebbe la mastectomia un trattamento più conveniente. I ricercatori hanno utilizzato i dati di donne di 30-60 anni con rischi di cancro al seno variabili tra il 17% e il 50%, e che erano state sottoposte a mastectomia preventiva o a screening con prevenzione medica secondo le linee guida attuali. Il loro modello ha dimostrato che la mastectomia è un trattamento vantaggioso per le donne di età pari o superiore a 30 anni con un rischio di cancro al seno superiore o uguale al 35%. Offrire la mastectomia a queste donne potrebbe potenzialmente prevenire 6.500 dei 58.500 casi di cancro al seno diagnosticati ogni anno nel Regno Unito. "Per la prima volta definiamo il rischio in base al quale dovremmo offrire la mastectomia preventiva - spiegano gli autori. I nostri risultati potrebbero avere implicazioni cliniche significative per espandere l'accesso alla mastectomia oltre quelle pazienti con suscettibilità genetica cui viene tradizionalmente offerta".
O.Meyer--VZ