In primo piano
Ultime novità
                    Primi robot col metabolismo, possono 'crescere' e 'guarire'
Usando materiali da altri automi e dall'ambiente
                    Nuovo record per l'orologio atomico più preciso al mondo
Raggiunge un'accuratezza fino a 19 cifre decimali
                    La nuova generazione di robot per monitorare acqua e reti
Nasce Robotic Joint Lab, da un accordo IIT e a.Quantum di Acea
                    Al via Invictus, progetto Esa per uno spazioplano ipersonico
A decollo orizzontale, volerà a Mach 5
                    Verso pannelli solari subacquei, funzionano sul fondo del mare
Aprono a tecnologie energetiche innovative, studio italiano
                    Altri 24 satelliti Kuiper di Amazon lanciati dalla rivale SpaceX
La costellazione è ora a quota 78 su 3.236 oggetti previsti
                    Apollo-Soyuz, 50 anni fa la prima stretta di mano nello spazio
L'incontro fra Usa e Urss a 222 chilometri dalla Terra
                    Scoperte le spie di Alzheimer e Parkinson, per diagnosi precoci
Grazie all'analisi di 250milioni di proteine
                    Porta una firma italiana la scoperta di una nuova supernova
Quella di Giancarlo Cortini dell'Osservatorio di Monte Maggiore
                    Cambiano forma con la sola luce Uv i materiali smart del futuro
E la mantengono, per adesivi regolabili e mani robot adattabili
                    IA e satelliti scovano le discariche abusive, precisione al 90%
Dal Politecnico di Milano una nuova arma contro le ecomafie
                    Suonare uno strumento mantiene giovane il cervello
Da anziani si percepiscono meglio le parole
                    Stazione Spaziale, il 31 luglio il lancio della missione Crew 11
Ma bisognerà attendere la modifica prevista all'orbita della Iss
                    All'asta a NY più grande meteorite marziano esistente in Terra
Recuperato nel Sahara è stato studiato da ricercatori Unifi
                    Intorno alla Via Lattea più galassie satellite del previsto
Circa 100 e molte ancora da scoprire, capire la materia oscura
                    Scienze della vita, Vago eletto presidente del Cluster lombardo
L'obiettivo è rafforzare innovazione e progetti salute e ricerca
                    Sessanta anni fa prime foto di Marte, si aprì nuova era spaziale
Ma missione Mariner 4 mise fine al sogno della vita marziana
                    Al via il primo campo estivo dedicato a fisica e cosmologia
Dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, 97 i partecipanti
                    In Usa scoperto un nuovo virus grazie al fiuto di un gatto
Pepper porta prede infette al suo proprietario che è virologo
                    Dalla sonda Parker le foto del Sole più ravvicinate di sempre
Aiutano a capire il meteo spaziale e i suoi effetti sulla Terra
                    Luna piena sulle Dolomiti nelle foto finaliste del concorso Zwo
Organizzato dall'osservatorio di Greenwich, premiazione l'11/9
                    Mega-collisione di buchi neri svelata dalle onde gravitazionali
La più grande finora per collaborazione tra Virgo, Ligo e Kagra
                    Nel nord Atlantico 27 milioni di tonnellate di nanoplastiche
Un'insidia per l'ambiente e la salute
                    La nave Gaia Blu studia lo stress climatico nel Mediterraneo
Con la campagna oceanografica Itineris' Eyes
                    Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
Allo studio grazie a un progetto dell'Asi con tre università
                    Dall'Ue 22,5 milioni per avvicinare la ricerca al mercato
Finanziati 150 progetti, solo 9 in Italia, Germania al 1° posto
                    Algoritmi più efficaci per ridurre i consumi di energia dell'IA
Nuova sfida della fisica statistica. Parisi,serve teoria robusta
                    Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
Nuova tecnica può portare allo schema elettrico dell'organismo
                    Dal 2011 al 2023 perso un terzo dei ghiacciai in Trentino
Sat, si è passati da 30 chilometri quadrati a poco più di 20
                    Bernini, il Cern simbolo di ciò che vogliamo fare con l'Ucraina
"E' simbolo di pace, collaborazione con università e ricerca"
                    Oltre 2.000 dipendenti senior Nasa pronti a lasciare il posto
Metterebbero a rischio i programmi americani per Luna e Marte
                    Nuovo intruso del Sistema solare forse fra le comete più antiche
E' il primo proveniente dal disco spesso della Via Lattea