

Etna arts fest, Riposto e Milo omaggiano Franco Battiato
Dal 16 al 18 maggio a quattro anni dalla scomparsa dell'artista
'Etna arts fest - No time no space. La via di Franco Battiato come ponte tra terra e cielo', è l'iniziativa del centro studi Gravità permanente per celebrare l'artista, con tre giorni di musica, poesia e spiritualità tra Milo e Riposto, nel Catanese. Tra gli ospiti Stefano Pio, Red Ronnie, Siusy Blady e Morgan. L'iniziativa, con la direzione artistica di Fiorella Nozzetti, è riconosciuta per la prima volta come Progetto speciale 2025 dal ministero della Cultura ed è patrocinata dalla Regione Siciliana e dai Comuni di Milo e Riposto. Il festival si svolgerà dal 16 al 18 maggio, a quattro anni dalla sua scomparsa, proprio in quei luoghi territori simbolo di Franco Battiato, che hanno nutrito la sua arte e la sua ricerca interiore. Il progetto, che intreccia memoria e futuro, radici e visione, si propone di proseguire il cammino dell'artista, esplorando le intersezioni tra arte, spiritualità e consapevolezza, attraverso performance teatrali, concerti, incontri e seminari esperienziali, e restituendo al pubblico il senso più profondo della spiritualità di Battiato: la tensione verso l'alto, la ricerca interiore, il superamento dei confini tra religioni, generi e discipline. Un festival unico, dove l'Etna diventa palcoscenico, silenzio e visione. Tutti gli eventi sono gratuiti. Il festival si aprirà il 16 maggio, alle 11, a Riposto, con la cerimonia di intitolazione a Franco Battiato della piazza del quartiere 'Scariceddu', dove l'artista nacque il 23 marzo 1945. E lì si concluderà, il 16 maggio, alle 21 con il concerto "No Time No Space", con l'esecuzione musicale delle opere di Battiato a cura di Filippo Destrieri, storico tastierista dell'artista, e con la partecipazione di Stefano Pio.
O.Meyer--VZ