Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
Dall'8 al 15 torna la rassegna allo spazio Plus di Aosta
E' tutto pronta per la 15/a edizione di 'FrontDoc', festival internazionale del cinema di frontiera in programma dall'8 al 15 novembre allo Spazio Plus di Aosta. Ad aprire la rassegna sabato 8 novembre alle 20.30 sarà il concerto di Maura Susanna, voce simbolo della musica popolare valdostana. A seguire il film 'Canone effimero' (Italia, 2025, 120') dei fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio, menzione speciale della giuria alla Berlinale 2025. Tra gli ospiti del festival anche l'artista Giuliana Cunéaz con l'installazione 'La belle au bois dormant', il regista Giovanni Cioni che racconterà la straordinaria vicenda umana dell'imprendibile bandito Giovanni Farina, mente del sequestro Soffiantini (entrambi saranno presenti in sala per dialogare con il pubblico il 10 novembre alle 20.30), il critico cinematografico Paolo Mereghetti, la regista Claire Simon. "Per una settimana ogni giorno - si legge nella presentazione - si susseguiranno proiezioni, con anteprime nazionali ed europee, matinées per le scuole, laboratori e percorsi di formazione per esplorare temi centrali come la post-verità e il rapporto uomo-tecnologia, lo sgretolarsi delle culture tradizionali, le nuove forme di controllo sociale e di resistenza, i conflitti e le crisi umanitarie, le migrazioni e le ingiustizie sociali". Tutte le proiezioni, gli incontri e le attività sono a ingresso gratuito. Il programma su www.frontdoc.it.
E.Abel--VZ